FVJOB

Diamoci da fare!

Apriti nuove opportunità in Friuli Venezia Giulia!

La TUA ricerca passa anche da qui.

Leggi, scopri, approfondisci, Candidati!

Condividi tutto sui Social Network! Passaparola!

LINGUA STRANIERA A1 – CROATO

Edilizia


caricato il  23.05.2023 in Trieste

Rivolto a:

Maggiorenni Occupati, disoccupati, inoccupati e inattivi, residenti o domiciliati nella Regione FVG che abbiano competenze professionali di base nelle lavorazioni edili e conoscenza base della lingua italiana

Le persone occupate possono rivolgersi direttamente all’ente organizzatore, presso i recapiti indicati qui sotto.

Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PIAZZA GOL rivolgendosi al Centro per l’impiego.

 

Obiettivi e contenti:

Al suo interno si acquisiranno le conoscenze e le competenze per:

Utilizzare la lingua CROATA a livello base (A1) per comprendere e utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano e formule molto comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto, presentare sé stesso e altri, porre domande su dati personali e rispondere a domande analoghe interagire in modo semplice purché l’interlocutore si esprima lentamente e chiaramente e sia disposto a collaborare.

 

I contenuti del corso:

– FUNZIONI COMUNICATIVE: Comprensione (ascolto e lettura), Produzione orale e Interazione, Produzione scritta

– CONTENUTI GRAMMATICALI

– CONTENUTI LESSICALI

– ELEMENTI DI SOCIO-LINGUISTICA 

 

Durata:

Il corso si avvierà al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni richiesto dalla normativa (almeno 6). La durata totale è di 60 ore.

 

Costo:

Il corso è interamente gratuito

 

Frequenza al corso:

E’ obbligatoria la frequenza al 70% delle ore complessive al netto dell’esame.

 

Attestato:

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG.

 

Contatti:

Marco Dal Bo’ – Tel. 040-2822461 – mdalbo@scuolaedilets.it

Alessandra Bordon – Tel. 040-2822460 – coordinamento@scuolaedilets.it

 

Operazione cofinanziata:

      • dal Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027 dell’Unione Europea nell’ambito del Programma Piano di Azione Zonale per l’Apprendimento (PiAzZA) finanziato dal Programma Regionale.
      • dal fondo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Misura 5, Componente 1, Riforma 1.1, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, nell’ambito del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL).
per questo annuncio contattare:
Azienda FVG