Diamoci da fare!

Apriti nuove opportunità in Friuli Venezia Giulia!

La TUA ricerca passa anche da qui.

Leggi, scopri, approfondisci, Candidati!

Condividi tutto sui Social Network! Passaparola!

FVJOB

Diventare Cake designer - La storia di Nicole

Dal Friuli a Manchester (UK)


Ho pensato molto a come iniziare questo articolo, e sono giunta alla conclusione che il modo migliore di
farlo è ringraziare il portale FV JOB per darmi la possibilità di raccontare la mia storia, sperando che possa 
incuriosire e, perché no, essere utile a qualcuno. 


Io sono Nicole Orlando, friulana di nascita e, da quasi due anni, mancunian di adozione. Nasco 34 anni fa in 
quella magnifica bomboniera che è Cividale del Friuli, una perla di rara bellezza. Ricordo sempre con 
nostalgia le corse in bicicletta sul Ponte del Diavolo e la magnifica sensazione di gustarsi un gelato estivo 
passeggiando giù al Tempietto Longobardo. 

Raggiunti gli anni universitari, decido di spostarmi a Pordenone per studiare Scienze e Tecnologie 
Multimediali e sperimentare la vita da studente fuori-sede-ma-non-troppo. 
Studio, feste, esami e notti in bianco, l’università è questo e molto altro ancora ma, se siete fortunati come 
me, rappresenta l’occasione perfetta per conoscere persone meravigliose, amici veri che rimarranno 
(pazientemente) al vostro fianco per molti anni ancora. Potete immaginare come, in un contesto del genere 
gli anni volino, e quindi eccomi lì, neanche un giorno dopo la discussione della tesi, con la valigia in mano 
pronta per andare a Roma in cerca di fortuna.

Dal Friuli partivo con due sicurezze: lavorare sodo sempre e rispettare l’ordine naturale delle cose. 

Ecco… Roma è una città meravigliosa, che può toglierti il fiato ed emozionarti ad ogni tramonto, ma con l’ordine non centra molto!
E in una città così confusionaria spesso è 
facile perdersi e cambiare direzione, magari a causa di altri, ed è proprio quello che successe a me dopo 
una serie di sfortunate avventure lavorative. In questo periodo comincio ad avvicinarmi al mondo del cake 
design, a seguire corsi di modelling in pasta di zucchero e a sfornare i miei primi tentativi di torte decorate. I 
primi risultati sono incoraggianti, sento di essere portata e la pasta da zucchero mi rilassa, cosa di cui avevo 
obiettivamente bisogno. Inizio anche ad apprezzare la complessità della pasticceria italiana e non, cercando 
di sperimentare ogni ricetta in grado di stimolare la mia fantasia. E così, dopo l’ennesima delusione sul 
lavoro, da buona friulana decido di ristabilire l’ordine naturale delle cose (di cui sopra) e di far diventare 
questa mia passione un vero lavoro. Dopo aver frequentato un corso di cucina vengo assunta come 
responsabile della sezione dolci in un locale di Trastevere (centro città), dove mi viene data la libertà di 
inventare e proporre nuove ricette. Per quanto faticoso, questo lavoro mi darà la possibilità di 
sperimentare ed osservare le reazioni dei clienti alle novità che propongo. Una lezione importante da 
imparare presto è che molto spesso ciò che piace a noi… non piace ad altri. È importante ascoltare sempre i 
clienti e, quando possibile, parlare con loro. Il tempo passa ed inizio a capire che la mia esperienza a Roma 
sta per concludersi. L’occasione ufficiale di partire mi viene data dal mio compagno, il quale decide di 
accettare una proposta di lavoro a Manchester, in Inghilterra. La prima domanda a cui voglio rispondere è… 
no, Manchester non è come Londra. E’ però una città in espansione, giovane e frizzante che sta 
sperimentando un grande afflusso di immigrazione europea negli ultimi anni. La seconda domanda che 
merita una risposta è… sí, si vive bene. Ci tengo a specificare che la mia partenza non è il frutto di una 
decisione impulsiva basata sulla situazione socio-economica del nostro Paese, bensì di un percorso 
ponderato di crescita e soprattutto una voglia matta di sperimentare situazioni ed ambienti nuovi. Sentivo 
l’esigenza di imparare bene l’inglese e di approfondire le tecniche della decorazioni in pasta di zucchero, 
per cui la scelta di trasferirsi all’estero diventò un passo naturale da fare.

Ora lavoro come cake designer per un negozio specializzato in torte in pasta di zucchero e, tra una torta e 
l’altra, ho trovato il tempo di realizzare un progetto che giaceva segretamente nel mio diario da molti anni. 
Sentivo, infatti, il desiderio di avere uno spazio personale tutto mio, che mi desse l’opportunità di 
sperimentare ed imparare ancora di più. Ed è così che, con grande emozione, nell’estate del 2015 
nasce www.unicornseatcookies.com, un blog di ricette dedicato interamente al mondo dei biscotti e dei 
dolci monoporzione. Mi piaceva l’idea di dare spazio ad un dolce piccolo e rassicurante come può essere un 
biscotto, perfetto per essere condiviso ma, al tempo stesso, una delicata coccola per sé stessi. Questo blog 
vuole essere un contenitore di idee che sto cercando di ingrandire post dopo post, cercando di promuovere 
il concetto di homemade. Mi occupo personalmente di tutto: fare le foto, creare i testi e scegliere le ricette 
migliori da condividere. Questo è solo l’inizio di un progetto che sto imparando a conoscere e sviluppare 
giorno dopo giorno, e che spero crescerà sempre di più dandomi nuove soddisfazioni.
Finisce così la mia storia, il resto ancora da scrivere e da vivere. Vi auguro un grande in bocca al lupo,  per i 
vostri progetti, i vostri obiettivi e i vostri sogni. Lo dico a voi, come lo ripeto sempre a me: qualsiasi cosa 
succeda, non fermatevi mai, restate in movimento, rimettetevi in gioco, studiate, imparate nuove tecniche, 
affinate le vostre competenze e le vostre conoscenze e, quando serve, rilassatevi e ricaricate le batterie, 
magari facendo una bella passeggiata a Cividale o sorseggiando una buona tazza di tè caldo accompagnato 
da confortante biscotto fatto in casa. 

Mandi,

Nicole

Se vuoi seguire Nicole o contattarla per avere informazioni su come lavorare in Inghilterra
puoi contattarla qui:
- Facebook 
- Sito Web
- Mail: nicole.orlando5@gmail.com

Vuoi raccontarci la tua storia e poter dare dei consigli ad altre persone in Friuli Venezia Giulia?
Scrivici a: redazione@fvjob.it - Lavorare all'estero.

Altre informazioni:
1. Se vuoi ricevere in anteprima le nostre News su lavori e concorsi iscriviti gratuitamente alla nostra 
Newsletter o accedi alla pagina Facebook.
2. MIGLIORA IL TUO CURRICULUM - MIGLIORA IL TUO LAVORO - Ricevi subito l'analisi gratuita del Curriculum qui.