Diamoci da fare!

Apriti nuove opportunità in Friuli Venezia Giulia!

La TUA ricerca passa anche da qui.

Leggi, scopri, approfondisci, Candidati!

Condividi tutto sui Social Network! Passaparola!

FVJOB

SiConTe: SISTEMA DI CONCILIAZIONE INTEGRATO

Friuli Venezia Giulia


IL PROGRAMMA REGIONALE "SI.CON.TE  – SISTEMA DI CONCILIAZIONE INTEGRATO"

Il programma regionale si propone di sostenere la partecipazione paritaria delle donne al mercato del lavoro e alla vita economica del territorio regionale facilitando l’accesso a soluzioni di conciliazione e promuovendo e incentivando, nel contempo, la qualità e la legalità del lavoro di cura per le persone che cercano, in aggiunta o in alternativa ai servizi esistenti, soluzioni flessibili e a domicilio, modulabili in relazione alle specifiche esigenze e ai bisogni propri e dei propri cari.

L’operatività del programma è garantita dalla presenza sul territorio degliSportelli SI.CON.TE , i quali offrono un servizio che, oltre a facilitare in generale l’orientamento e l’accesso a servizi e misure utili all’esigenza di conciliare i tempi lavorativi/formativi con quelli dedicati alla cura dei propri cari, risponde anche, nello specifico e se del caso, alla domanda di collaboratori e collaboratrici familiari, con particolare riguardo a profili di assistenza alla persona.

Ritorna all'indice 

GLI SPORTELLI SI.CON.TE

Gli Sportelli sono dedicati ad accogliere le persone per un'accurata analisi dei diversi fabbisogni individuali, condividere le più opportune modalità di attivazione degli strumenti normativi e dei benefici e servizi disponibili sul territorio, nonché per l’i ndividuazione di quelli più confacenti alle reali necessità rappresentate.

A Chi sono rivolti 
Persone, in particolare donne, che hanno la necessità di conciliare i loro tempi di lavoro/formazione con i tempi dedicati alla cura dei propri cari (figli minori o anziani).  
 

Cosa offre il servizio 
Le operatrici dello Sportello SI.CON.TE, attraverso un primo colloquio di analisi dei fabbisogni, illustrano gli strumenti esistenti di conciliazione tra vita familiare e partecipazione al mercato del lavoro e supportano all’individuazione di quelli più confacenti alle reali necessità per i propri cari (figli o anziani da accudire). In aggiunta o in alternativa ai servizi di territorio disponibili, si potrà anche valutare la possibilità di avvalersi di una figura di collaboratore familiare (ricerca e selezione di profili quali baby sitter, assistenti familiari o altre figure del lavoro domestico riconosciute a tutti gli effetti dal CCNL di riferimento) avviabile sia attraverso contrattualizzazione che, per brevi periodi, con forme di retribuzione occasionali attraverso l’uso dei voucher di lavoro accessorio. 
Il servizio è gratuito 
 

ORARI E MODALITÀ D'ACCESSO

Gli Sportelli SI.CON.TE  sono aperti al pubblico dalle ore 9.30 alle 12.30. 
 

Ricevono preferibilmente su appuntamento che è possibile fissare, anche in orari diversi, a mezzo Email o telefono contattando lo sportello di riferimento per area territoriale.

Eventuali richieste particolari possono essere espresse contattando la Coordinatrice degli sportelli all’indirizzo: siconte@regione.fvg.it

Fonte: www..regione.fvg.it

Altre informazioni:
1. Se vuoi ricevere in anteprima le nostre News su lavori e concorsi iscriviti gratuitamente alla nostra 
Newsletter o accedi alla pagina Facebook.
2. MIGLIORA IL TUO CURRICULUM - MIGLIORA IL TUO LAVORO - Ricevi subito l'analisi gratuita del Curriculum qui.